26 Apr George Frideric Handel. London, engraved for Harrison’s edition of Rapin, Sept.r 10 1785., ritratto inciso in rame all’acquaforte, mm 285×200 (l’impronta della lastra),
26 Apr Gruppo di 5 disegni originali a china e acquerello nei toni dal nero al grigio, al bianco: 1) La Superiora 2) Il sequestro di cadavere per l’autopsia. 3) In attesa del “passo”. 4) Donne sul mare. 5) Il pasto del commerciante. [S.l.], [s.n.], [1959-1960], i disegni sono su 5 fogli di mm. 328×237. 4 sono firmati: “Bernardini 1959”; 1 è firmato
26 Apr Jean Bennett e Victor Varconi nel film del 1931 “Doctors’ wives”. Fotografia, fotografie, cinema
26 Apr Dissertazione prima sopra un fenomeno volgarmente detto fata Morgana, o sia apparizione di varie, successive, bizzarre immagini, che per lungo tempo ha sedotto i popoli, e dato a pensare ai dotti. Miraggi, apparizioni, ottica, effetti ottici
26 Apr Aloysii Caccianimici Palcani De prodigiosis solis defectibus sermo iterum editus curante Petro Napoli-Signorelli. Astronomia. sole
26 Apr Giovanni Cervoni da Colle Sopra il sonetto del Petrarca Amor, fortuna, & la mia mente schiva, letto publicamente nell’Accademia Fiorentina. Cinquecento, cinquecentine, Petrarca, Petrarchesca, Colle Val d'Elsa
26 Apr Opus Merlini Cocaii poetae Mantuani macaronicorum. Totum in pristinam formam per me Magistrum Acquarium Lodolam optimè redactum, in his infrà notatis titulis divisum. Zanitonella […] Phantasiae Macaronicon […] Moscheae Facetus […] Libellus epistolarum, & epigrammatum […]. Poesia maccheronica, Letteratura italiana del Cinquecento
26 Apr Dissertazione sopra le aurore boreali, dove con sistema particolare fondato sopra i newtoniani principj, sopra le leggi della meccanica, e sopra le migliori, e piu accurate osservazioni si tratta delle medesime, e dove si riferisce principalmente la storia, e le cagioni dell’aurora, veduta qui in Venezia li 16. dicembre verso le ore 2. della notte dell’anno MDCCXXXVII. Aurore boreali, fisica, scienze, Venezia