Il “piano verde” e l’agricoltura collinare e montana della Toscana. Discorso pronunciato alla camera dei deputati nell...
Roma, 1961, in-8, br. editoriale, pp. 8.
Padova, Antenore, 1960, in-8, br., pp. 14. (Estratto).
Pisa, Giardini, (1976), in-8, br., pp. 128. Napoli, Jovene, 1992, in-8, brossura editoriale, pp. 11. Estratt… Milano, Albrighi-Segati, 1932, in-8, br. edit., pp. 39. Copertin… Milano, 1975, in-8, br. nepveu … Milano, 1970, in-8, similpelle editoriale. Milano, 1964, in-8, br., pp. (9: su 90). Con pubblicità. Napoli, Edizioni del Giornale “La Toga”, 1929, in-8, br. editori… Firenze, Tip. “L’Arte della Stampa”, (1920), in-8, br., pp. … Napoli, Jovene, 1964, in-8, br. pagine 9. Estratto dalla rivista… Torino, Giappichelli, 1968, in-8, brossura editoriale, pp. numer…
-->
Il “primo scrittore politico italiano” non esiste.
Il “Rape of the Lock” del Pope: quattro voci di un contrappunto.
-->
Il “regolamento interno” senatorio tra “Altertümer” e dommatica mommseniana.
Il “Secolo d’oro” dell’Impero Romano.
Il “servizio” e l’assistenza post-vendita. Come aumentare le vendite individuando nuove possibilità d’impiego d...
Il “servizio” e l’assistenza post-vendita. Idee e tecniche di servizio nei vari studi della compravendita. Prefazione ...
-->
Il “Sillabo” cento anni dopo. (In: “La Rivista del Clero italiano”, Anno XLV, N. 12. Anche d’interesse: “Le reli...
Il “Solve et repete” nella riscossione del dazio di consumo.
Il “Tempio degli Scolari”. (L’Oratorio eretto da Brunelleschi sul terreno del Monastero degli Angeli, fra via Alfani e...
Il «dilectus» del 216 a.c. e l’editto di M. Iunius Pera.
Il «remedium» menzionato in «Cons.»5, 6 e gli effetti della «pluris petitio» in danno di minori.