Il mistero nelle lettere. Traduzione e introduzione di Luca Pignato.
Caltanisetta, Edizioni Salvatore Sciascia, 1952, in-16, br., pp….
Subtotale: € 0,00
Visualizzazione di 26017-26028 di 80411 risultati
Caltanisetta, Edizioni Salvatore Sciascia, 1952, in-16, br., pp….
Firenze, Tip. Giuntina, 1964, in-8, br., pp. 24.
Milano, Il Saggiatore di Alberto Mondadori, 1969, in-8, br. edit…
Milano, Franco Angeli, 1991, in-8, br. edit., pp. 250, [6]. Con …
Milano, Giuffrè, 1962, in-8, br. editoriale.
Spoleto, Claudio Argentieri – Edizioni d’Arte, 1933, in-4, tela … Firenze, Leo S.Olschki Editore, 1976, in-8, br. editoriale, pp. … Milano, Edizioni per il Club del Libro, 1962, in-8 piccolo, br. … Roma, Tipografia Editrice Laziale – A. Marchesi, 1932, in-8, br…. Alessandria, Edizioni dell’Orso, 1990, in-8, br. edit., pp. 156,… Milano, Istituto Geografico De Agostini, 1984, in-8, cart. edit…. Milano, Gruppo Editoriale Fabbri, 1981, in-4, br., pp. 77, (3). …
-->
Il mito di Giorgione.
Il mito etrusco nella Firenze repubblicana e medicea nei secoli XV e XVI.
Il mito letterario d’un nuova Decameron e la novellistica italiana del Cinquecento. [Introduzione a:] Novelle italiane del...
Il mito Sainte-Beuve e i problemi della critica psicologica.
Il mito, l’avventura, la calda vita. Pascoli, Marinetti, Saba.
Il mobile dell’Ottocento. Italia.
Il mobile inglese dal medioevo al 1925.