Tradition: Spode – Copeland.
Hamburg, A. Warnecke, 1958, in-8, br., pp. 44. Con ritratto e nu…
Subtotale: € 0,00
Visualizzazione di 65797-65808 di 80406 risultati
Hamburg, A. Warnecke, 1958, in-8, br., pp. 44. Con ritratto e nu…
[S.l.], Delp, 1972, in-8, tela edit., pp. 262.
Edinburgh, Chambers, 1856, in-16, legatura coeva in mezza pelle … Bruxelles, Palais des Académies, 1960, in-8, br. edit., pp. XIX… Firenze, La Nuova Italia Editrice, 1953, in-8, br. edit., pp. 21… Roma, Bulzoni, 1990, in-8, br., pp. XVI, 663, (1). Con bibliogra… Modena, Società Tipografica Modenese, 1958, in-8, br. edit., pp… Warszawa, Ossolineum, 1971, in-8, br., pp. 158, (2). Con 23 ill…. Wroclaw, 1971, in-8, br. Con direzione autografa.
Milano, Marzorati, s.d., in-8, br. edit., pp. 21. (Estratto). … Genova, Emiliano Degli Orfini, 1934, in-8, br. edit., pp. 287, [… Bari, De Donato, 1982, in-8, br. editoriale, pp. 230, [10]. <...
-->
Traditions of Edinburgh.
Traditore… Essai de mise en vers français de poèmes occitans, italiens, espagnols, roumains, polonais et russe de divers...
Tradizionalismo e autoctonismo linguistico nei confronti dell’inglese d’America.
Tradizione dell’antico nelle letterature e nelle arti d’Occidente. Studi in memoria di Maria Bellincioni Scarpat.
Tradizione delle opere di Giovanni Boccaccio. Estratto da Culture neolatina, fasc. 2-3 vol. XVIII (1958).
Tradizione e innovazione nel dialogo scientifico polacco-italiano (1945-1969), nel XXV Anniversario della Repubblica Popolare di...
Tradizione e innovazione nel dialogo scientifico Polacco-Italiano. (1945-1969). Nel XXV anniversario della Repubblica Popolare d...
Tradizione e magistero.
Tradizione e poesia nella prosa d’arte italiana dalla latinità medievale a G. Boccaccio.
Tradizione e progetto.