26 Apr Il giornalino di Gian Burrasca.rivisto, corretto e completato da Vamba. Libri per ragazzi e bambini, autografi, autografo
26 Apr La cava. Mostra internazionale all’aperto di arti plastiche. 24 settembre – 30 novembre 1955 [organizzata da “Numero” con la collaborazione dell’architetto Leonardo Ricci]. Arte, Scultura, arti plastiche, architettura
26 Apr In occasione del solenne rendimento di grazie a Dio per l’ubertà delle messi. Discorso detto […] al popolo ed ai parochi della diocesi pistoiese raccolti alla festa delle spighe nel giardino Puccini il 3 agosto 1845 anno V. Pistoia, festa delle spighe
26 Apr Teologo, che disputa con altri Teologi, dipinto da Raffaello da Urbino nella sua Disputa di Teologia nel Palazzo di S. Pietro in Vaticano. Incisione, incisioni
26 Apr Persona incognita che figura l’ossesso nel quadro famoso del gran Raffaello da Urbino in S. Pietro a Montorno. Incisione, incisioni
26 Apr Putto figurato da Raffaello nell’Istoria del Miracolo del Corporale di Bolsena. Incisione, incisioni
26 Apr Effigie di due soldati che mostrano delle teste a Costantino in tempo della battaglia dipinta da Raffaello. Incisione, incisioni
26 Apr I Miserabili. Parte prima. Fantina I [- parte quinta. Giovanni Valjean II]. Letteratura francese tradotta, prime edizioni in lingua italiana
26 Apr I Promessi Sposi. Storia milanese del secolo XVII. Scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni. Terza edizione illustrata – Storia della Colonna Infame. Letteratura italiana dell'Ottocento, manzoniana
26 Apr [Raccolta di componimenti poetici, la maggior parte riguardanti Cerreto Guidi; il tassello sul dorso indica come autore un non meglio specificato Pasquali]. Cerreto Guidi, Empoli, Fucecchio, manoscritto, manoscritti, letteratura satirica, storia locale, Settecento
26 Apr VERA storia della venuta di Maria Santissima del Buon Consiglio in Genazzano […]. Incisione, incisioni, Genazzano, Maria Vergine, mariologia