19 Apr PIOVANO (IL) Arlotto. Satire, celie ed arguzie del celebre burlone fiorentino. Raccolte e compilate da Cesare Causa. Letteratura popolare, satirica
19 Apr Ritratti critici ovvero brevi pitture de’ vizj e delle stravaganze di questo secolo di Giuseppe Manzoni veneziano tra Planomaci Filalete. Al Rispettabile Pubblico umiliati. Settecento veneziano, Venezia, Scolastici, Accademia dei Planomaci
19 Apr Stato attuale del Protestantesimo e della setta valdese. Risposta del p. Romolo da Pistoia al libello del sig. Ribet intitolato Millanterie e Speranze d’un Cappuccino, e resultato della medesima. Seconda edizione. chiesa cattolica, valdesi, protestanti, Pistoia
19 Apr BOLLETTINO della Società Italiana di Ecologia Umana. Direttore G.Milanesi. Vol. I. N. 1-2. Dicembre 1988. Vol. II. N. 1-2- Dicembre 1989. ecologia umana
19 Apr Il Colle di S. Colombano e i suoi fossili. Studio geo-paleontologico. Fascicolo primo. Geologia, Paleontologia, Fossili, Pavia, Bassa pavese, San Colombano al Lambro
19 Apr Castelfidardo nei tempi antichi e nei tempi moderni. Ricordo pubblicato in occasione del 1° cinquantenario della battaglia. [A cura di C. Romiti]. Firenze, Stabilimento Tipo-litografico C. Borrani, 1910, in-4, br. editoriale (priva del dorso), pp. VI, [2], 88. Con illustrazioni n.t. Una
19 Apr Le Stragi di Perugia – 20 Giugno 1859. Risorgimento e Indipendenza d'Italia, Stato della Chiesa, Perugia, Anticlericalismo
19 Apr Notizie storiche documentate sul brigantaggio nelle Provincie napoletane dai tempi di Frà Diavolo sino ai giorni nostri, aggiuntovi l’intero giornale di Borjes finora inedito (…) Seconda edizione. Brigantaggio, Regno delle due Sicilie, Borboni, José Borjes, Italia post-unitaria, Esercito piemontese
19 Apr Saggio di commento ai Cognomi Tridentini. (Del Cognome Romano – Sviluppo del Cognome medievale italiano – Determinazioni personali Trentine fino al 1525 – Perchè della forma attuale dei Cognomi – Prospetto alfabetico dei Cognomi tridentini con forma italiana – Classificazione dei Cognomi – Cognomi Badiotti, di Gardena, di Livinallogo, di Ampezzo – Cognomi Tedeschi indigeni del territorio fra il Brenta e l’Adige… ecc.). Etimologia, Cognomi tridentini, Trento
19 Apr Notizie storiche dello Spedale degli Innocenti di Firenze dall’epoca della sua fondazione a quella dell’anno 1852, cioè dal sccolo XIV al secolo XIX. Ospedale di Santa Maria degli Innocenti, Ospedali, Befrotrofi, Beneficenza, Firenze
19 Apr Sopra alcuni recenti scritti di craniologia etnografica de’ Dottori Giustiniano Nicolucci e G. Bernardo Davis. Relazione letta alla R. Accademia di Medicina di Torino nella tornata del giorno 22 giugno 1866 dal socio Dott. Coll. Cav. Antonio Garbiglietti (…). Craniologia, Frenologia, Antropologia, Etnologia, Dantesca, Dante Alighieri, Liguri, Liguria, Japigici, Salento
19 Apr Bastogi – Susani e il Parlamento italiano dinanzi all’opinione pubblica. Stade ferrate meridionali, Ferrovie, Scandali parlamentari, Giornalismo d'inchiesta