C. Valerii Flacci commentarii Pio Bononiensi auctore: cum codicis poetae emendatione ex antiquo exemplari Dacico additis libris tribus: qui desiderabantur: et Orpheo latino.
VALERIUS FLACCUS Setinus Balbus [Valerio Flacco]. |
Cinquecento, cinquecentine, Letteratura latina
€ 900,00
Disponibile
(Dati tipografici su carta II3r: Bologna, excussore Hieronymo Platonico Bonon., 1519 Cal. Maiis), in folio piccolo, legatura settecentesca in piena pelle, piatti inquadrati da cornice in oro a triplo filetto con ferri fitomorfi agli angoli interni, dorso a sei nervi, con titolo e ferri floreali in oro negli scomparti, tagli spruzzati, cc. [4], CLXXXIX, [19], bianca la carta II4. Con marca editoriale al recto di c. II3. Le ultime carte non numerate recano libri dell’Argonautica allora attribuita ad Orfeo. Esistono esemplari che recano in fine altre 6 carte di indice: ma come risulta chiaro da una analisi delle copie presenti in ICCU la variante principale dell’edizione è come il nostro esemplare, senza l’indice finale. Precede il front. una carta che reca l’elenco, manoscritto nel Settecento, delle edizioni a stampa di Valerio Flacco. Volume importante, curato dall’umanista bolognese Giovanni Battista Pio: l'”editio princeps” di Valerio Flacco fu pubblicata a Bologna nel 1474, ma G.B. Pio trovò nuovi codici e ripubblicò il testo con gli ultimi due canti che mancavano e con l’aggiunta dell’Argonautica. Qualche spellatura esterna, qualche restauro ben fatto al dorso, la punta inferiore del piatto anteriore rifatta, ma senza dubbio bell’esemplare.
VALERIUS FLACCUS Setinus Balbus [Valerio Flacco].