Florentia pulcherrima Etruriae civitas.
[HOLLAR W. - DE WIT F.]. |
Incisioni, Firenze, Piante e vedute
€ 1.250,00
Disponibile
[S.l.], [s.d.], [non prima del 1660 e non dopo il 1723], grande pianta prospettica della città di Firenze, incisa in rame (mm. 453×735 l’immagine, alla cornice esterna) Titolo in alto al centro, ai lati della pianta vedute di monumenti e scene di giochi fiorentini. Le scene ai lati non recano “legenda”. Con 228 richiami in tre colonne in basso a destra e 17 in alto a sinistra. Incisa su due fogli uniti. Tracce delle piegature originali con cui la pianta era conservata. Incorniciata con passepartout e vetro. Mori-Boffito, p. 63 e p. 70, segnala che la pianta è stata eseguita la prima volta da W. Hollar nel 1660, il De Wit la editò nel 1700 e, sempre con tiratura del De Wit, passò ad adornare il Thesaurus del Grevio nel 1723.