Gli editti imperiali. Contributo alla teoria della loro validità ed efficacia nel diritto romano classico. (In: “Bullettino dell’Istituto di Diritto Romano «Vittorio Scialoja», pubblicato a cura del segretario Salvatore Riccobono. Nuova serie – Vol. III”).
ORESTANO Riccardo. |
diritto romano, editti imperiali, vespasiano, domiziano,
€ 35,00
Disponibile
Roma, Istituto di Diritto romano, 1936 – 1937, in-8, brossura editoriale. Dall’indice del volume segnaliamo anche “Elementi sistematici nei commentari «ad edictum»” di Salvatore Riccobono, “Un editto di Vespasiano ed un rescritto di Domiziano. Documenti per la storia della legislazione scolastica nei primi secoli dell’impero romano” di Nicola Festa, “La genesi del sistema nella giurisprudenza. Il concetto di scienza e gli strumenti della costruzione scientifica” di Giorgio La Pira, “Di un caso particolare di delegazione a «solvere»” di Luigi Aru e “La l. 2 cod. de aed. priv. 8, 10 e la questione delle relazioni legislative tra due parti dell’impero” di Biondo Biondi.
ORESTANO Riccardo.