La prima e la seconda cena Novelle di Antonfrancesco Grazzini detto il Lasca alle quali si aggiunge una Novella che ci resta della terza Cena.
GRAZZINI Antonfrancesco [detto Il Lasca]. |
Legatura, legature, letteratura italiana
€ 200,00
Disponibile
Milano, dalla Societa tipografica de’ Classici italiani, contrada di S. Margherita, N. 1118, 1810, in-8, magnifica legatura fine ‘800 – inizi ‘900 in pieno marocchino rosso a grana schiacciata, decorata in oro in stile neorococò, dorso a 5 nervi con titolo e ricchi fregi fitomorfi negli scomparti, piatti inquadrati da cornici concentriche a filetto e a merletto con ferri angolari e composizione fitomorfa nello specchio centrale, dentelles interne, sguardie in carta marmorizzata “a pettine”, tagli dorati, pp. XVI, 505, [3]. Con ritratto dell’autore inciso in rame da Caronni all’antiporta. Non è stato legato l’occhietto. Il volume – in sé completo come testo – costituiva però il terzo tomo della “Raccolta di novelle dall’origine della lingua italiana fino al 1700”, Milano, Classici Italiani, 1804-1810. Questo esemplare è legato magnificamente in una veste che ricorda alcuni legature firmate da Rivière. Cartellino di biblioteca religiosa inglese sulla controguardia anteriore. Etichetta lascito William O’Brien.
GRAZZINI Antonfrancesco [detto Il Lasca].