Sacris in D. Nicolai templo rite peractis, apertoque sibi solemni ritu mari, Sereniss[imus] Princeps in aurea navi in Urbem redit.
CANAL Antonio [Canaletto] [disegnatore] - BRUSTOLON Giovanbattista [Giovanni Battista] [incisore]. |
incisione, incisioni, Venezia, canaletto, bucintoro
€ 1.800,00
Disponibile
Venezia, apud Ludovicum Furlanetto, [poco dopo il 1768], Incisione all’acquaforte, mm. 385×550 (l’immagine, al filetto esterno, senza il titolo sottostante), mm. 436×563 (il foglio), rifilata entro l’impronta della lastra (ma conservati buoni margini bianchi su tutti i lati). Firmata in lastra in basso a destra: Jo. Bap. Brustolon inc.; e in basso a sinistra: Antonius Canal pinxit. Indirizzo dell’editore in basso al centro, sotto al titolo: Apud Ludovicum Furlanetto supra Pontem vulgo dictum dei Baretteri cum Priviliegio Excellentissimi Senatus. All’estremità inferiore destra è impresso in lastra il n. 6: l’incisione è infatti la sesta della serie comunemente nota come le “Feste Ducali”. Per questo gruppo di rami il Furlanetto aveva ottenuto nel 1766 un privilegio di venti anni. La prima tiratura della prima incisione della serie è del 1766. Le successive incisioni vennero impresse dal 1768 in poi. Nel 1786 i rami passarono all’editore Teodoro Viero che le ripubblicò sostituendo il nome del Furlanetto. La serie illustra le diverse funzioni che si svolgevano a Venezia alla presenza del Doge: in questa raffigurazione viene mostrato il Doge che, dalla chiesa di San Niccolò, torna a Venezia, a bordo del Bucintoro. Qualche leggera consunzione, un piccolo forellino nel campo inciso, ma bell’esemplare, montato entro passe-partout in elegante cornice con vetro di protezione.