Tagete e Mostri favolosi. (Tre differenti figure: la 1a mostra il fanciullo Tagete con bulla al collo, armille ai polsi e alle caviglie, che impugna colla mano destra un uccello; la 2a il mostro Volta con figura umana e muso di lupo che sbuca da un’urna, attaccando due soldati; la 3a una figura femminile in forma bicaudata, che impugna una fiaccola).
(ETRUSCOLOGIA - ARUSPICINA - INCISIONE). |
Etruschi, Mitologia etrusc, Aruspicina, Divinazione, Tageg, V...
€ 30,00
Disponibile
Incisione all’acquatinta (mm. 160 x 230) di Corsi: tavola 23 dal vol. V di G. Ferrario, “Il costume antico e moderno di tutti i popoli d’Europa… provata coi monumenti dell’antichità”, Milano, 1820. Le 3 figure appartengono alla mitologia etrusca: Tages era la divinità che, secondo la leggenda, insegnò agli Etruschi l’arte della divinazione attraverso l’osservazione del volo e delle viscere degli uccelli; il “mostro” cinocefalo Volta o Olta che minacciò la città di Volsinii è simbolo della morte, forse con ascendenze egizie; la sirena bicaudata (donna pesce serpente uccello) una raffigurazione della Grande Madre.
(ETRUSCOLOGIA – ARUSPICINA – INCISIONE).