BRUNELLI G.A.


La “Science de bien mourir” di Jean Gerson. Estratto da “Studi francesi”...

BRUNELLI G.A.


Le traité “La science de bien mourir ou médecine de l’âme” de Jean Gerson. ...

BRUNELLI G.A.


Nuove testimonianze francesi del pensiero e della poesia del XV secolo. Un’edizione della ...

BRUNELLI G.A.


Omaggio ad Albert Béguin: “le rêve” e “l’âme” in Paul Valery ne...

BRUNELLI G.A.


Omaggio al poeta e al traduttore Giovanni Montagna.

BRUNELLI G.A.


Paul Valery e il sogno attraverso il suo primo canzoniere (1887-1892).

BRUNELLI G.A.


Per un problema di cronologia su Villon. (Unito:) Verdun-L. Saulnier e i paradossi di Villon (Un...

Brunelli G.A.


Ritratto come un paesaggio. Introduzione di Orazio Cusumano, e saggio critico di Giorgio Baroni.

Brunelli G.A.


Se canto se rido se gioco. [Versi].

BRUNELLI G.A.


Un duca di Milano alquanto dimenticato. Estratto dal volume: Studi sulla cultura lombarda in mem...

BRUNELLI G.A.


Una “ninnananna” di Vigny. Estratto da “Culture Française”.

BRUNELLI G.A.


Villon e il vescovo d’Ailly. Estratto da “Francia” […].