Manuelle nero. Racconto storico.
Milano, Guigoni, 1898, in-16, cartonatura muta di poco successiv…
Subtotale: € 0,00
Visualizzazione di 46357-46368 di 80342 risultati
Milano, Guigoni, 1898, in-16, cartonatura muta di poco successiv…
Piacenza, presso il libraio Domenico Tagliferri, 1839, in-8, br….
London, B. Quaritch, 1955, in-8, br., pp. 96. Con ill. nel t. e …
London, Bloomsbury, 2006, in-8, br. pp. 139. Con numerose riprod…
Utrecht, Beijers, 1972, in-8, br. editoriale, pp. 244. 2588 lott…
Firenze, Cesati, 1985, in-8, br.
Roma, Fratelli Palombi, 1974, in-8, br. edit., pp. numerate da 1… In: “Nuova Antologia”, 1923, in-8, br. Torino, SEI, 1923, in-16, br. editoriale, (lievi difetti), pp. V… Milano, 1971, in-8, br., pp. (11). Estratto. [S.l., s.n.t., c. 1971], in-8, br. edit., pp. 17.
Varese, La Tipografica, 1969, in-8, br., pp. 14. (Estratto). …
-->
Manzoni a Milano e a Roma. Estratto dalla Rivista Accademie e biblioteche d’Italia. Anno XLII – N. 3 – 1974.
Manzoni accademico. (Segue:) De Stefano F. G.R. Carli, P. Verri e C. Beccaria. (Segue:) Barbarich E. Zara e il suo retroterra.
-->
Manzoni apologista.
Manzoni e Goldsmith.
-->
Manzoni e il problema della libertà fra storia e arte. [Estratto da: IX congresso Nazionale di Studi Manzoniani, Lecco, 24-27 s...
Manzoni e il Quietismo.