S. Liberio I Romano. Sedè An. VI, M. 3, G. 4. (Fu papa dal 352 al 366; si scontrò con l’imperatore Costanzo che lo esiliò, insediando Felice II che però fu deposto nel 358. A lui risale la fondazione della Basilica di S. Maria Maggiore sull’Esquilino).
Autore:
S. Liberio I Romano. Sedè An. VI, M. 3, G. 4. (Fu papa dal 352 al 366; si scontrò con l’imperatore Costanzo che lo esiliò, insediando Felice II che però fu deposto nel 358. A lui risale la fondazione della Basilica di S. Maria Maggiore sull’Esquilino).
Lingua: N/A
Papa Liberio I, Papistica, Religione, Onomastica, Basilica di...
€ 15,00
Disponibile
Descrizione
Incisione in rame (sec. XIX) con vivace coloritura coeva: ritratto di tre quarti a mezzobusto (il papa è effigiato con mano alzata nel gesto benedicente; veste la talare bianca e sovrastante pallio rosso, in capo ha la tiara conica con infule, inanellata da corona) entro cornice a tondo con cuspide decorata; dimensioni del foglio: cm. 20×13 (parte incisa: 13×11 c.) Tratta da: “Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da S. Pietro ai nostri giorni”(…) di G. Moroni stampato a Venezia nel 1861.
(Papi).