S. Melchiade d’Affrica. Sedè An. IV, M. 7, G. 9. (Milziade o Melchiade fu papa dal 311 al 314, ed è venerato come santo dalla chiesa cattolica; fu durante il suo pontificato, grazie all’Editto di Milano promulgato dall’imperatore Costantino, che le persecuzioni contro i cristiani cessarono. La sua festa ricorre il 10 gennaio).
Autore:
S. Melchiade d’Affrica. Sedè An. IV, M. 7, G. 9. (Milziade o Melchiade fu papa dal 311 al 314, ed è venerato come santo dalla chiesa cattolica; fu durante il suo pontificato, grazie all’Editto di Milano promulgato dall’imperatore Costantino, che le persecuzioni contro i cristiani cessarono. La sua festa ricorre il 10 gennaio).
Lingua: N/A
Papa Milziade, Papistica, Religione, Onomastica
€ 15,00
Disponibile
Descrizione
Incisione in rame (sec. XIX) con vivace coloritura coeva: ritratto a mezzobusto entro cornice a tondo con cuspide decorata; dimensioni del foglio: cm. 20×13 (parte incisa : 13×11 c.) Tratta dal: “Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da S. Pietro ai nostri giorni” (…) di G. Moroni, stampato a Venezia nel 1861.
(Papi).